Parità di genere.
Dal 1994 garantiamo la sicurezza nelle aziende ove ricopriamo il ruolo di RSPP, curando direttamente ogni adempimento.
La formazione è il nostro servizio di eccellenza.
Siamo leader nel mondo della formazione e abbiamo sviluppato soluzioni a basso costo per assolvere professionalmente agli obblighi di formazione del personale in materia di sicurezza.
Tutti i corsi, se legalmente possibile, sono offerti con varie modalità e viene consigliata la modalità più indicata in funzione dell'argomento, del numero dei partecipanti, del risultato atteso e del costo che si intende affrontare. Le modalità con le quali vengono proposti i corsi sono:
In particolare, la formazione in VIDEOCONFERENZA e in modalità E-LEARNING permettono di ottimizzare i tempi e abbattere i costi di ogni evento formativo. La Videoconferenza è parificata per legge ai corsi in aula; il corsista vede e sente un vero docente con il quale interagisce individualmente. Questa tecnologia permette di raggiungere chiunque sia dotato di una connessione d internet, sia con un PC che con un semplice telefono o smartphone, azzerando le distanze, i trasferimenti e i costi. La modalità di formazione in E-Learning è basata su una piattaforma di formazione con corsi preconfezionati, sempre accessibili, giorno e notte, ogni giorno della settimana. Il corsista è autonomo e può iniziare, interrompere e riprendere i corsi a suo piacimento e secondo la propria disponibilità. Questa tecnologia rende i costi quasi zero e il corsista è libero da ogni genere di vincolo di orario. non tutti ci corsi possono essere erogati con questa modalità per un limite imposto dalla normativa vigente.
Ecco un breve esempio dei corsi maggiormente richiesti e dei relativi dettagli e costi.
Durata: Formazione generale 4 ore per tutti
Formazione specifica 4 ore rischio basso - 8 ore rischio medio - 12 ore rischio elevato
Data: ogni mese
Questo corso di formazione può essere svolto interamente in aula o in modalità "Blended E.learning": 4-8 ore online e le restanti ore e in aula o in videoconferenza.
Durata: Formazione iniziale 32 ore / 4 o 8 ore per gli aggiornamenti annuali
Data: a richiesta
Questo corso di formazione può essere svolto interamente in aula o in modalità "Blended E.learning": in aula, in modalità e-learning, in videoconferenza.
Durata: Formazione 12 ore
Data: a richiesta
Include Lavori in quota e DPI di III Cat. Anticaduta
Durata: Formazione 10 ore
Data: a richiesta
Durata: Formazione 4 ore
Data: a richiesta
Durata: Formazione 8 ore
Data: a richiesta
Durata: Formazione 12 ore
Data: a richiesta
Durata: Formazione 4 ore livello 1 (rischio basso) / 8 ore livello 2 (rischio medio)
Data: a richiesta
Durata: Formazione 16 ore Livello 3 (rischio elevato) con preparazione all'esame di idoneità tecnica presso VVF.
Data: a richiesta
Durata: Formazione 12 o 16 ore per aziende dei gruppi A-B-C
Data: a richiesta
Durata: Formazione 2-4 ore
Data: a richiesta
Durata: Variabile
Data: a richiesta
DETTAGLIO:
Il carrello/sollevatore/elevatore semovente telescopico rotativo (Merlo o Manitou), richiede una formazione differente a seconda dell'allestimento. Per ogni variazione di allestimento del sollevatore, è necessario che l’operatore sia in possesso di un’abilitazione specifica:
UTILIZZO CON FORCHE:
Necessaria l’abilitazione alla conduzione di carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi.
UTILIZZO CON BENNA O PALA:
Necessaria l’abilitazione alla conduzione di pala movimento terra.
UTILIZZO CON GANCIO O VERRICELLO:
Necessaria l’abilitazione alla conduzione di gru mobili.
UTILIZZO CON PIATTAFORMA O “CESTA”:
Necessaria l’abilitazione alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili.
A richiesta, in funzione del tipo di azienda, del calendario e della modalità di erogazione. Contattaci per maggiori dettagli.