iscrizione al rentri: cosa sapere
Guida Completa alle Iscrizioni e alle Novità sulla Tracciabilità dei Rifiuti
Tutte le novità sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
Dal 15 dicembre 2024 sarà possibile iscriversi al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) attraverso il portale ufficiale: www.rentri.gov.it. Ecco le scadenze da rispettare:
📅 Tempistiche di iscrizione
Dal 15/12/2024 al 13/02/2025:
Produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con oltre 50 dipendenti
Tutti gli altri soggetti obbligati (gestori e delegati)
Dal 15/06/2025 al 14/08/2025:
Produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con oltre 10 dipendenti
Dal 15/12/2025 al 13/02/2026:
Restanti produttori obbligati, compresi coloro che trasportano i propri rifiuti speciali iscritti all’Albo Gestori Ambientali
Chi deve iscriversi al RENTRI?
Devono iscriversi tutti i soggetti attualmente obbligati a tenere il registro di carico e scarico e presentare la dichiarazione MUD, tra cui:
Enti e imprese che trattano rifiuti
Produttori di rifiuti pericolosi
Enti e imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale
Commercianti e intermediari di rifiuti pericolosi
Consorzi per il recupero e riciclaggio di rifiuti
Trasportatori e intermediari di rifiuti non pericolosi
Produttori di rifiuti non pericolosi con più di 10 dipendenti, in caso di:
Lavorazioni industriali e artigianali che generano rifiuti speciali non urbani
Recupero e smaltimento di rifiuti o trattamenti delle acque reflue
Novità su Registri e Formulari
Con l'entrata in vigore del RENTRI, cambiano le modalità di gestione dei registri di carico e scarico e dei formulari FIR:
Registri digitali:
Dal momento dell'iscrizione al RENTRI, la vidimazione e gestione dei registri sarà solo digitale.
I soggetti iscritti entro il 13/02/2025 dovranno già utilizzare i registri in formato digitale.
Transizione per altri soggetti:
Fino all’iscrizione al RENTRI, sarà possibile utilizzare modelli cartacei stampabili dal portale RENTRI e da vidimare presso la Camera di Commercio.
❗ Scadenza cruciale: 13/02/2025
Dal 13 febbraio 2025:
Non sarà più possibile utilizzare i vecchi modelli dei registri di carico e scarico, anche se già vidimati.
I nuovi formulari FIR saranno disponibili sia in formato digitale che cartaceo.
La vidimazione dei FIR sarà esclusivamente digitale per tutte le imprese, anche se non ancora iscritte al RENTRI, e sarà effettuabile in autonomia.
Un passaggio fondamentale per garantire una gestione tracciabile e conforme dei rifiuti.